Guanti da lavoro in pelle

Guanti in pelle: eleganza e protezione per le tue mani

La pelle è un materiale pregiato che conferisce ai guanti da lavoro resistenza, flessibilità e traspirabilità. Questo permette un ricircolo dell'aria all'interno del guanto e un efficace assorbimento del sudore, garantendo comfort anche durante un uso prolungato.

Perché scegliere i guanti da lavoro in pelle?

  • Resistenza e durata: La pelle è un materiale robusto che offre una protezione efficace contro agenti esterni e stress meccanici.
  • Comfort e morbidezza: La pelle si adatta perfettamente alla forma della mano, garantendo una sensazione di comfort e morbidezza.
  • Traspirabilità: La pelle è un materiale traspirante che permette la circolazione dell'aria, prevenendo la sudorazione eccessiva.

Tipi di guanti in pelle

Esistono diverse tipologie di guanti in pelle: guanti kevlar resistenti al calore, guanti in crosta bovina morbidi e flessibili, guanti in fiore bovino e tanti altri. In generale è possibile distinguere i guanti da lavoro in pelle in base alla lavorazione della pelle, al colore e al tipo di utilizzo:

In base alla lavorazione:

  • Groppone: La parte più pregiata, ricavata dal dorso dell'animale, offre la massima resistenza e durata.
  • Pancia: Ha uno spessore meno uniforme e una resistenza inferiore rispetto al groppone.
  • Spalla: Presenta fibre larghe e uno spessore sottile, risultando la parte più economica.

In base al colore:

  • Guanti in pelle neri: Classici e versatili, adatti a diverse occasioni.
  • Guanti in pelle marroni: Sobri ed eleganti, perfetti per un look casual o professionale.
  • Guanti in pelle gialli: Visibili e adatti a lavori che richiedono una maggiore sicurezza.
  • Altri colori: Sono disponibili anche guanti in pelle di altri colori, come rosso, blu o verde, per soddisfare diverse esigenze estetiche.

Consigli per la cura dei guanti in pelle

  • Pulire regolarmente: Utilizzare un panno morbido e umido per pulire i guanti.
  • Non lavare in lavatrice: L'acqua e il detersivo possono danneggiare la pelle.
  • Non esporre a calore eccessivo: Evitare di esporre i guanti a fonti di calore diretto, come il sole o un termosifone.
  • Conservare in luogo asciutto: Quando non vengono utilizzati, i guanti devono essere conservati in un luogo asciutto e ventilato.